Come eliminare la cellulite

Sei anche tu alla costante ricerca di rimedi su come eliminare la cellulite?

Partiamo dalle basi!

Cos’è?

La cellulite è un inestetismo che colpisce il 90% delle donne, a prescindere dall’età e dalla forma fisica. Si presenta con quel fastidioso effetto sulla pelle, che tutte conosciamo, cosiddetto a “buccia di arancia“, che si concentra su fianchi, cosce, glutei, addome e nei casi estremi anche attorno al ginocchio.

Non sono inesistenti i casi in cui questa si presenti (addirittura) negli arti superiori.

Quali sono le cause principali?

A provocare questo inestetismo sono i processi patologici che coinvolgono non solo il tessuto adiposo (semplicemente detto: grasso),ma anche il sistema circolatorio (microcircolo) e la pelle più superficiale. Cosa si verifica con esattezza? Che le cellule di grasso si “gonfiano”, creano pressione sul microcircolo, dando vita prima alla ritenzione idrica e subito innescano un processo di infiammazione. Abbiamo provato ad elencare le cause della cellulite tenendo conto di diversi fattori. Può dipendere:

Dalla genetica: ad esempio laddove vi è una maggiore attività ormonale, fragilità capillare, cattiva circolazione;

Da un fattore ormonale: eccessiva attività degli estrogeni che comporta la ritenzione idrica;

Da problemi vascolari: rallentamento del circolo sanguigno (una stasi che favorisce l’insorgere della cellulite);

Stile di vita e alti livelli di stress: vita frenetica, scarso riposo notturno, ecc.

E ancora, cattive abitudini alimentari e vita sedentaria: alimentazione ricca di grassi e zuccheri, abuso di sostanze alcoliche, scarpe inadatte (con tacchi alti e punte strette), vestiti troppo stretti, ecc.

E i sintomi, invece?

Come abbiamo visto sin da subito, il primo effetto visibile della cellulite è la cosiddetta “pelle a buccia d’arancia”, che può essere più o meno evidente in base al caso specifico. Se, infatti, nei casi più lievi, le fossette della pelle sono appena visibili, in quelli più gravi, invece, possono raggiungere dimensioni considerevoli ed essere dolenti e dure al tatto. Se è vero che normalmente viene considerata un semplice inestetismo, è vero anche che in alcuni casi può rivelarsi un vero problema di salute, una malattia. Questo accade quando la crescita esagerata del pannicolo adiposo rischia di compromettere al circolazione linfatica e venosa.

Cellulite rimedi

Abbiamo visto come ciò che causa la cellulite siano fondamentalmente: ritenzione idrica e cattiva circolazione perciò bisogna intervenire proprio su queste per migliorare l’aspetto della pelle.

Innanzitutto occorre seguire un corretto “stile di vita”

Cosa significa questo? Che c’è da lavorare sotto diversi aspetti: dalla alimentazione sana ad uno stile di vita poco sedentario e piuttosto attivo, al lavoro sulla postura che si assume.

Partiamo dall’inizio:

  • un’alimentazione sana ed equilibrata, prevede un corretto apporto di frutta e verdura, ma soprattutto un limitato consumo di sale e di tutti gli alimenti che ne sono ricchi e che possono, di conseguenza, provocare ritenzione idrica;
  • limitare il sovrappeso, attraverso una dieta povera di grassi e zuccheri;
  • una costante e regolare attività fisica (anche la semplice camminata) che aiuti a migliorare la circolazione e a ridurre il grasso in eccesso, oltre che ad accelerare il metabolismo;
  • bere molta acqua durante il giorno, per aiutare l’eliminazione dei liquidi (gli esperti ne consigliano almeno 2lt);
  • evitare il fumo, l’alcol, il caffè poiché tutti aumentano la ritenzione idrica e gravano sulla circolazione;
  • non indossare capi d’abbigliamento troppo attillati che possono limitare la circolazione;
  • non mantenere troppo a lungo posizioni errate, ad esempio è bene evitare di tenere per troppo tempo le gambe accavallate.

Diciamoci la verità…Creme e integratori funzionano?

Diciamolo subito: le creme anticellulite e gli integratori anticellulite non fanno miracoli e no, non cancellano la buccia d’arancia. Sicuramente aiutano ad attenuare gli inestetismi della pelle, rendendola più liscia e tonica, se abbinate a massaggi efficaci.

Esistono invece i: trattamenti professionali

Efficaci sono invece i sono i trattamenti professionali perché affrontano la cellulite in modo meccanico o medico. Quali sono i principali metodi invasivi? Diamo un’occhiata vanno:

In pole position: la pressoterapia, consiste nella pressione delle zone interessate con l’utilizzo di un’apparecchiatura specifica, serve a stimolare il drenaggio dei liquidi;

Segue la mesoterapia : con la quale, attraverso dei piccoli aghi si iniettano dei farmaci sottopelle che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso ed a tonificare la pelle;

Gli ultrasuoni : onde sonore ad alta frequenza che vengono prodotte dalla macchina ad ultrasuoni, che raggiungono in profondità la zona colpita dalla cellulite. Si scalda la zona in questione, cosicché il corpo invierà una quantità maggiore di sangue, permettendo il deflusso dei liquidi linfatici, causa del deposito dell’adipe tipico della cellulite;

La tecarterapia: va a stimolare il microcircolo, drenando i liquidi in eccesso e agendo sull’infiammazione; ideale per sciogliere i noduli, causa del cosiddetto “effetto a buccia d’arancia”;

La liposuzione , nei casi più gravi, è la tecnica più invasiva di tutte perché chirurgica e consiste nell’asportazione del grasso in eccesso.

Body & Beauty

Vieni a trovarci! In alle tue esigenze studieremo il trattamento migliore per te!
Seguici anche su Facebook per non perdere promo ed offerte!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]